BOOK NOW • BOOK NOW • BOOK NOW •
ita
eng

Caravaggio a Roma

Percorso tra Storia ed Arte

Il Borghese Contemporary Hotel, situato il Largo della Fontanella di Borghese 84, sorge vicino ad uno dei luoghi più significativi legati alla figura di Caravaggio, pseudonimo di Michelangelo Merisi. Caravaggio, celebre per il suo stile rivoluzionario, segnò la sua presenza a Roma dal 1594 al 1606.

La città di Roma conserva alcune delle sue opere più straordinarie, che raccontano la sua visione dell'arte e della luce. Da qui, è possibile intraprendere un affascinante percorso a piedi per scoprire le chiese che ospitano i suoi capolavori.

Percorso a piedi tra le tracce di Caravaggio:

Caravaggio a Roma 5

La Bottega


Inizia il tuo percorso a piedi dal Borghese Contemporary Hotel in Largo della Fontanella di Borghese 84. Da qui, dirigiti verso Vicolo della Torretta dove lavorò alla Bottega.

L'artista ebbe l'occasione nel 1592 di lavorare presso la Bottega del Cavalier d'Arpino di proprietà del pittore Giuseppe Cesari. La bottega era situata proprio in Vicolo della Torretta, a 50 metri del Borghese Contemporary Hotel.

Immagina l'artista al lavoro nei suoi anni giovanili, proprio in questo angolo suggestivo della città. Per una breve malattia, Caravaggio fu ricoverato all'ospedale della Consolazione, interrompendo così il rapporto con il Cesari. In questo periodo probabilmente, Caravaggio fu impiegato come esecutore di nature morte e di parti decorative di opere più complesse, ma non se ne ha testimonianza certa.

Caravaggio a Roma 5

Chiesa di San Luigi dei Francesi


Tornando all'entrata dell'hotel dirigiti a sinistra su Via del Clementino e successivamente su Via della Scrofa, in otto minuti a piedi raggiungerai la Chiesa di San Luigi dei Francesi.

Qui puoi ammirare la celebre serie dedicata alla vita di San Matteo nella Cappella Contarelli: "La vocazione di San Matteo'; "San Matteo e l'angelo'; "I/ Martirio di San Matteo".

Caravaggio a Roma 5

Basilica Parrocchiale di Santa Maria del Popolo


Partendo dall'hotel, prosegui a sinistra su via della Fontanella di Borghese, arrivato al secondo incrocio, gira a sinistra su Via del Corso e prosegui per 800 metri.

Superata Piazza del Popolo, subito dopo l'obelisco, a destra troverai una piccola miniera d'oro. All'interno della Basilica Parrocchiale di Santa Maria del Popolo, potrai ammirare "La conversione di San Paolo" e "la Crocifissione di San Pietro".

Caravaggio a Roma 5

Chiesa di Sant'Agostino


Ultima ma non per importanza, a dieci minuti a piedi dall'Hotel puoi concludere la tua visita alla Chiesa di Sant'Agostino.

Svolta a sinistra su Via del Clementino e continua su Via della Scrofa. Gira a destra su Via dei Portoghesi e prosegui a sinistra su Via dei Pianellari.

Al suo interno è custodita nella Cappella Cavalletti l'opera "La Madonna dei Pellegrini". In questo dipinto, Caravaggio rappresenta la Vergine Maria accogliendo un pellegrino inginocchiato, un'immagine di intensa umanità che trasmette il realismo profondo del suo stile.

Su misura per te

Offerte Speciali

Soggiorno lungo - 4 notti - tariffa flessibile
Soggiorna per 4 notti e approfitta della nostra offerta speciale!